Auditorium al Duomo
Spazio polifunzionale, locale di pubblico spettacolo, situato in posizione strategica a pochi passi dal Duomo e dalla Stazione Ferroviaria S. M. Novella. Particolarmente adatto per eventi, congressi, mostre e concerti con varie capienze fino a 500 persone. La sala “Anfiteatro A. Tomasewski” ospita fino a 300 persone, è dotata di acustica eccellente, luce naturale, un’ottima visibilità da ogni punto della sala ed un palcoscenico palcoscenico di 30 mq, con un pianoforte a coda in dotazione. L’Auditorium al Duomo ha visto tra i suoi celebri ospiti M. Rostropovich, G. Kuhn, G. Nichols, R. Panerai, D. Kotlinski, P. Poli, S. Lombardi e altri.
Il Foyer e il Caffè Astra al Duomo ospitano mostre d’arte internazionali in un luogo centralissimo, accogliente e di alta visibilità che, attraverso l’arte, diventa un punto di incontro e di scambio tra culture.
Palazzo Coppini
Il cinquecentesco Palazzo Coppini è sito nell’antica Via del Giglio, posizione strategica, a due passi dall’Auditorium al Duomo e dalla stazione S. M. Novella. Sede del Museo Fondazione Del Bianco, il palazzo è stato completamente ristrutturato e dotato di sette sale per riunioni, convegni, workshop, oltre a spazi espositivi e di accoglienza che possono ospitare complessivamente fino a 150 persone. Uno spazio nel quale istituzioni, organizzazioni, associazioni e imprese possono disporre di sale e attrezzature per le loro iniziative.
ICLAB – INTERCULTURAL CREATIVITY LABORATORY
Open space di 1000 m2, ubicato in Viale Guidoni 103, è uno spazio dall’aspetto post industriale, modulabile e plasmabile per qualsiasi tipo di esigenza è particolarmente indicato per incontri, feste, fiere, eventi culturali, seminari e workshop e attività di campus. Lo spazio si adatta magnificamente anche a sfilate di moda, esposizioni e come laboratorio per la creatività e per l’espressività.
ICLAB è il luogo di sperimentazione per i giovani creativi, spazio in cui ricerca, didattica e creatività si fondono.